
La Pet Therapy migliora le funzioni fisiche, sociali, emotive e cognitive
La Pet Therapy è una CO-TERAPIA che si affianca alle terapie mediche e psicologiche tradizionali, considerando la persona nella sua interezza psichica ed emotiva, aumentano la socializzazione, danno sostegno e riequilibrio psicologico riducono lo stress l’ansia e la depressione.
A che scopo viene utilizzata la Pet Therapy?
Lo scopo di queste co-terapie è quello di facilitare l’approccio medico e terapeutico delle varie figure mediche e riabilitative soprattutto nei casi in cui il paziente non dimostra collaborazione spontanea. Gli interventi di pet therapy vengono creati con obbiettivi specifici e predefiniti di miglioramento delle funzioni fisiche, sociali, emotive e cognitive.
Terapia personalizzata
Ogni intervento viene strutturato e progettato in base al fruitore e viene concordato con l’equipe medica in caso di ospedali, comunità e case di riposo o con i docenti in caso di scuole o altri istituti educativi.